top of page

Lipedema e cibo

Il lipedema è una patologia cronica che colpisce prevalentemente le donne, caratterizzata da un accumulo anomalo di tessuto adiposo in specifiche aree del corpo, come gambe, fianchi e braccia. Questo grasso è spesso doloroso al tatto e accompagnato da gonfiore e sensazione di pesantezza, influendo negativamente sulla qualità della vita.

A differenza di altre condizioni legate al metabolismo, il tessuto adiposo associato al lipedema non risponde ai metodi tradizionali di perdita di peso, come l'esercizio fisico generico o cambiamenti improvvisi nell'alimentazione. Tuttavia, una dieta mirata può contribuire a migliorare i sintomi e il benessere generale.

Obiettivi della dieta per il lipedema:

  1. Riduzione dell'infiammazione: consumare alimenti con proprietà anti-infiammatorie per alleviare dolore e gonfiore. Ecco alcuni alimenti con proprietà anti-infiammatorie che possono essere integrati nella dieta:

    Pesce ricco di Omega-3 : salmone, sgombro e sardine sono fonti eccellenti di acidi grassi omega-3, che aiutano a ridurre le molecole legate all'infiammazione.

    Frutti di bosco : mirtilli, lamponi e fragole sono ricchi di antiossidanti e flavonoidi, che contrastano l'infiammazione e proteggono l'intestino. Verdure a foglia verde : spinaci, cavolo riccio e bietole contengono antiossidanti e vitamine che combattono l'infiammazione.

    Spezie anti-infiammatorie : curcuma e zenzero sono potenti alleati grazie ai loro composti attivi, come la curcumina e il gingerolo, che riducono il dolore e l'infiammazione.

    Olio d'oliva extravergine : contiene oleocantale, un composto con effetti simili agli antinfiammatori non steroidei.

    Semi di lino : ricchi di omega-3, aiutano a ridurre l'infiammazione e rinforzano il sistema immunitario

  2. Gestione della ritenzione idrica: Ridurre il sodio e favorire il drenaggio linfatico. Per limitarlo:

    • Evitare cibi processati, snack salati e insaccati.

    • Sostituire il sale da cucina con spezie ed erbe aromatiche come rosmarino, basilico e origano.

    Aumentare l'assunzione di acqua   Può sembrare controintuitivo, ma bere molta acqua aiuta a eliminare i liquidi in eccesso. Preferisci acqua oligominerale a basso contenuto di sodio. Alimenti drenanti   Integrare nella dieta cibi che favoriscono la diuresi e il drenaggio linfatico:

    • Cetrioli e sedano: ricchi di acqua e con proprietà diuretiche.

    • Ananas: contiene bromelina, un enzima che aiuta a ridurre l'infiammazione e il gonfiore.

    • Tè verde: noto per le sue proprietà drenanti e antiossidanti.

    • Anguria e melone: ricchi di acqua e potassio, aiutano a bilanciare i liquidi corporei.

  3. Supporto al sistema linfatico: il sistema linfatico svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute generale, poiché è responsabile del trasporto della linfa, della rimozione delle tossine e del supporto al sistema immunitario. Una dieta equilibrata può favorire il corretto funzionamento di questo sistema. Ecco alcune indicazioni utili:

    Idratazione   l'acqua è essenziale per mantenere la linfa fluida e favorire il suo movimento attraverso i vasi linfatici. Bere almeno 8-10 bicchieri d'acqua al giorno è fondamentale. Alimenti ricchi di antiossidanti   frutta e verdura come frutti di bosco, agrumi, peperoni e verdure a foglia verde sono ricchi di antiossidanti che proteggono i tessuti linfatici dai danni ossidativi.

    Acidi grassi essenziali  gli omega-3 e omega-6, presenti in pesce grasso (come salmone e sgombro), semi di lino e noci, aiutano a ridurre l'infiammazione e migliorano la circolazione linfatica.

    Fibre  cereali integrali, legumi e verdure favoriscono un intestino sano, strettamente legato alla salute del sistema linfatico.

    Alimenti da evitare   l



    imitare il consumo di cibi ricchi di grassi saturi, zuccheri raffinati e sale in eccesso, poiché possono ostacolare il flusso linfatico e causare ritenzione idrica.

    Stile di vita   Oltre alla dieta, l'esercizio fisico regolare e la riduzione dello stress sono fondamentali per stimolare il flusso linfatico e migliorare la funzione immunitaria

 
 
 

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating

Iscriviti alla newsletter

Grazie per esserti iscritto!

partita iva 03045350646                        Iscrizione albo dei biologi n. AA_024830  Indirizzo: Via Pionati 4, 83100 Avellino

Email: diannaccone3@gmail.com

Mobile: +39 3383818489

Contattami

Grazie, il tuo messaggio è stato inviato con successo

© 2020 All rights reserved

bottom of page